Descrizione
Il misuratore di portata Vortex a inserzione VIM20 di Spirax Sarco sfrutta tre elementi di misura primari per poter misurare la portata massica di vapore, liquidi e gas:
- Sensore di velocità
- Sensore di temperatura
- Sensore di pressione
Il misuratore di portata Vortex misura la portata di un liquido, gas o vapore rilevando la frequenza dei vortici che si generano nel momento in cui il flusso incontra un ostacolo posto perpendicolarmente al suo transito. A valle di questo ostacolo si produce un treno di vortici la cui frequenza è proporzionale alla velocità del fluido in transito. Un cristallo piezoelettrico, convertirà i vortici in un segnale elettrico. Integrando il valore di velocità insieme ad altri parametri quali, la tipologia di fluido, il diametro della tubazione e il numero di Reynolds, il VIM20 è in grado di calcolare la portata volumetrica. Il vortex ad inserzione misura la portata, rilevando la velocità, in un punto preciso all’interno della tubazione.
Certificazioni
Conformità: Marcato CE
Nota: ogni eventuale esigenza di certificazione o collaudo deve essere definita al momento del conferimento dell’ordine.
Vedi pdf allegato: Dich_conform_EMC_LVD_VIM20
Specifiche tecniche
Versioni disponibili:
- VIM20V: fornisce una lettura diretta della portata volumetrica, generalmente la versione maggiormente utilizzata per il monitoraggio di liquidi, in differenti applicazioni che vanno dalla misura dell’acqua a quella di idrocarburi
- VIM20-VT: integra una termoresistenza in platino da 1000 al fine di consentire una misura compensata. Questa versione è tipicamente utilizzata per la misura di vapore saturo
- VIM20-VTP: offre le funzionalità di un flow computer in un’unica soluzione compatta e da campo. Questo strumento multi variabile incorpora sia il sensore di temperatura che quello di pressione consentendo una istantanea lettura della portata massica di gas, liquidi e vapore. In aggiunta alle uscite impulsive dedicate per la totalizzazione o per segnalazione anomalie, a richiesta, l’unità è disponibile con ulteriori tre uscite analogiche 4…20 mA per trasmettere variabili di processo selezionabili tra portata volumetrica, portata massica, temperatura, pressione e densità
- VIM20-EM: è la versione provvista del modulo per calcolo energia e consente un monitoraggio in tempo reale dei servizi. Il misuratore può essere programmato per la misura di vapore, acqua calda o acqua refrigerata
- VIM20-VTP-EM: monitora un lato del processo, o la mandata o il ritorno, ed utilizza l’ingresso del valore di temperatura da una sonda separata, montata sul lato opposto, per poter quantificare l’energia consumata. Le unità di misura selezionabili sono BTUs, joule, calorie, Wattora, Megawatt-ora e Cavalli vapore-ora. L’elettronica, locale o remota, è in grado di visualizzare le due temperature, delta T, massa ed energia totalizzata
Condizioni limite di utilizzo – Limiti pressione/temperatura – Materiali – Dimensionamento – Coefficienti di Portata Kv – Dimensioni e pesi – Portate di scarico – Ricambi: vedi pdf VIM20
COME ORDINARE
Misuratore di portata: Vortex ad inserzione – VIM20
Elettroniche:
- Misuratore volumetrico per liquidi, gas e vapore – V
- V Sensori di velocità e temperatura – VT
- Sensori di velocità, temperatura e pressione – VTP
- Velocità, temperatura e ingresso 4 – 20 mA per la pressione – VTEP
- Velocità, ingresso per esterna RTD di temperatura, ingresso 4…20 mA per la pressione – VETEP
- Versione con modulo energia VTEM Versione con modulo energia con sensore di pressione – VTPEM
- Versione con modulo energia, velocità, temperatura ed ingresso 4 – 20 mA per la pressione -VTEPEM
- Versione con modulo energia, velocità, ingresso per esterna RTD di temperatura, ingresso 4 – 20 mA per la pressione – VETEPEM
Lunghezza stelo:
- Versione standard – S
- Versione compatta – Disponibile unicamente con il raccordo a compressione CNPT, C150, C300, C600, C16, C40 e C63 – C
- Versione estesa – E
Custodia elettronica:
- NEMA 4X, IP66 – L
- Elettronica remota NEMA 4X, IP66 con cavo da 7,6 m e display – R25
- 6 m Cavo armato con pressacavo solo per le versioni V – A25
- 6 m Cavo armato con pressacavo solo per le versioni VT, VTP – A25P
- Elettronica remota NEMA 4X, IP66 con cavo da 15 m e display – R50
- 15 m Cavo armato con pressacavo solo per le versioni V – A50
- 15 m Cavo armato con pressacavo solo per le versioni VT, VTP – A50P
Display: Display digitale e tastiera di programmazione – D
Alimentazione elettrica:
- 12-36 Vdc, 25 mA. 1 W max, richiesto nella versione tecnica due fili (loop powered), solo 1HL- DL
- 12-36 Vdc, 300 mA, 9 W max. – da usare con 1H, 1M, 1B, 3H, 3M, 3B – DH
- 100-240 Vac, 50 / 60 Hz, 5 W max – da usare con 1H, 1M, 1B, 3H, 3M, 3B – AC
Uscita segnali:
- Versione tecnica due fili – un’uscita analogica (4-20 mA),un allarme, un’uscita impulsi, HART®, solo con DL – 1HL
- Un’uscita analogica (4-20 mA), un allarme, un’uscita impulsi, protocollo di comunicazione HART®, solo con DH o AC – 1H
- Un’uscita analogica (4-20 mA), un allarme, un’uscita impulsi, protocollo di comunicazione MODBUS , solo con DH o AC – 1M
- Un’uscita analogica (4-20 mA), un allarme, un’uscita impulsi, protocollo di comunicazione BACnet, solo con DH o AC – 1B
- Tre uscite analogiche (4-20 mA), tre allarmi, un’uscita impulsi, HART® (solo VT, VTP), solo con DH o AC – 3H
- Tre uscite analogiche (4-20 mA), tre allarmi, un’uscita impulsi, MODBUS (solo VT, VTP), versioni DH o AC- 3M
- Tre uscite analogiche (4-20 mA), tre allarmi, un’uscita impulsi, BACnet ( solo VT, VTP ), versioni DH o AC – 3B
Temperatura di processo:
- Versione temperatura standard: Temperatura di processo -200°C a 260°C – S
- Versione per alte temperature: Temperatura di processo 260°C a 400°C – H
Sensore di pressione:
- Nessun sensore di pressione P0
- Massimo 2 bar a Resistente a 4 bar a P1
- Massimo 7 bar a Resistente a 14 bar a P2
- Massimo 20 bar a Resistente a 41 bar a P3
- Massimo 34 bar a Resistente a 69 bar a P4
- Massimo 100 bar a Resistente a 175 bar a P5
Connessioni al processo:
- Raccordo a compressione: 2” NPT – CNPT; flangia 2″ ASME – C150; flangia DN50 PN16 – C16; flangia 2″ ASME – C300; flangia DN50 PN40 – C40; flangia 2″ ASME – C600
- P300R Raccordo a compressione, flangia DN50 PN63 – C63
- Premistoppa*, 2″ NPT – PNPT
- Premistoppa, flangia 2″ DN150, estrattore – P150R; flangia DN50 PN16, estrattore (stelo E) – P16; flangia 2″ ASME 300 – P300; flangia DN50 PN40 – P40; 2″ NPT, estrattore – PNPTR; 2″ NPT, estrattore (da utilizzare con stelo E) – PNPTR-E; flangia 2″ DN150, estrattore – P150R; flangia 2″ DN150, estrattore (stelo E) – P150R-E; flangia DN50 PN16, estrattore – P16R; flangia DN50 PN16, estrattore (stelo E) – P16R-E; flangia 2″ DN300, estrattore – P300R; flangia 2″ DN300, estrattore (stelo E) – P300R-E; flangia DN50 PN40, estrattore – P40R; flangia DN50 PN40, estrattore (stelo E) – P40R-E; flangia 2″ DN600, estrattore – P600R; flangia 2″ DN600, estrattore (stelo E) – P600R-E; flangia DN50 PN63, estrattore – P63R; flangia DN50 PN63, estrattore (stelo E) – P63R-E
Conformità: Marcato CE – S
ESEMPIO ORDINE: N.1 Spirax Sarco VIM20 – V – S – L – D – DL – 1HL – S – P0 – PNPTR – S – misuratore di portata ad inserzione di tipo vortex.