Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Modelli 716.11, 736.11 Manometro differenziale Per pressioni differenziali molto basse da 2,5 mbar, lega di rame o acciaio inox

Categoria Brand

Descrizione

Descrizione
Esecuzione
Per pressioni differenziali molto basse, DT – GM 87 10 226

Diametro nominale in mm
100, 160

Classe di precisione
1,6

Campi scala

  • Modello 716.11:
    DN 100: 0 … 10 a 0 … 250 mbar
    DN 160: 0 … 6 a 0 … 250 mbar
  • Modello 736.11:
    DN 100: 0 … 16 a 0 … 250 mbar
    DN 160: 0 … 2,5 a 0 … 250 mbar

o tutti gli altri campi equivalenti per vuoto o combinazione di pressione e vuoto

Pressione di lavoro
Statica: valore di fondo scala
Fluttuante: 0,9 x valore di fondo scala

Protezione da sovraccarico
Valore di fondo scala

Pressione max. di esercizio (pressione statica)
250 mbar

Temperature consentite
Ambiente: -20 … +60 °C
Fluido: massimo +70 °C

Influenza della temperatura
Quando la temperatura del sistema di misura si scosta dalla temperatura di riferimento (+20 °C):
max. ±0.5 %/10 K del valore di fondo scala

Grado di protezione
IP 66 conforme a IEC/EN 60529


Applicazioni

  • Misura di pressione differenziale su punti di misura con pressione differenziale molto bassa, per fluidi gassosi, asciutti, puliti ed esenti da olio e grasso
  • Modello 736.11 anche per fluidi ed ambienti aggressivi
  • Controllo filtro nei sistemi di ventilazione e riscaldamento
  • Controllo filtri in camere di sovrapressione e bianche
  • Monitoraggio controllato a pressione differenziale delle pressioni di ventilatori e soffianti

Caratteristiche distintive

  • Campi di misura differenziali a partire da 0 … 2,5 mbar
  • Come standard, regolazione del punto zero frontale
  • Grado di protezione IP 66
  • Custodia in acciaio inox
 Chiama  :
Scrivici :
×