Descrizione
Caratteristiche tecniche
I separatori a membrana sono utilizzati per la protezione di strumenti di misura della pressione in applicazioni con fluidi difficili. Nei sistemi dotati di separatori a membrana, la membrana serve a separare lo strumento dal fluido.
La pressione viene trasmessa allo strumento di misura tramite il liquido di riempimento che si trova all’interno del sistema con separatore a membrana.
Per realizzare anche le applicazioni più complesse richieste dai clienti, è disponibile un’ampia gamma di versioni, materiali e liquidi di riempimento.
Per ulteriori informazioni tecniche sui sistemi di separatori a membrana, vedere la IN 00.06 “Applicazione, principio di funzionamento, esecuzioni”.
1) Snamprogetti® è un marchio registrato di Saipem S.p.a.
Il separatore a membrana 990.49 è progettato per essere avvitato su una flangia filettata. Grazie all?estensione per la membrana, il separatore può essere utilizzato nella costruzione di tubazioni e serbatoi con parete spessa o in posizioni isolate.
Il montaggio del separatore sullo strumento di misura può essere eseguito tramite attacco diretto, tramite una torretta di raffreddamento nel caso di utilizzo con alte temperature o tramite un capillare flessibile.
Per questo modello WIKA offre come materiale una lega in acciaio speciale principalmente utilizzata nell?industria dei fertilizzati.
Applicazioni
- Fluidi aggressivi, cristallizzanti, corrosivi o surriscaldati
- Industria di processo
- Applicazioni con urea
- Tubazioni e serbatoi a parete spessa o isolati
Caratteristiche distintive
- Filettatura con membrana saldata estesa
- Lega in acciaio speciale per la sintesi dell?urea
- Dimensioni secondo la norma1) Snamprogetti®