Descrizione
Le valvole di regolazione autoazionate a due vie, normalmente aperte (BM e BMF) o normalmente chiuse (BMRA e BMFRA) di Spirax Sarco sono accoppiate a sistemi termometrici di comando autoazionato diretto per il controllo di circuiti rispettivamente di riscaldamento o di raffreddamento.
Certificazioni
Le valvole di regolazione autoazionate a due vie sono conformi ai requisiti della Direttiva Europea per Apparecchiature in Pressione 2014/68/UE.
Le valvole sono fornibili con un “Typical Test Report” (Rapporto Rappresentativo delle Prove Effettuate) redatto dal costruttore e con il certificato dei materiali EN 10204 3.1.
Nota: ogni eventuale esigenza di certificazione o collaudo deve essere definita al momento dell’ordine.
Vedi pdf allegati
Dich_conform_PED_KA_KB_KC_KX_KY_DN4050
Dich_conform_PED_Modulo_H_LR_2
Specifiche tecniche
- Versioni disponibili
BM: normalmente aperte, con corpo in acciaio al carbonio, sede semplice e quattro diametri di passaggio ridotto BM2, BM3, BM4 e BM6
BMRA: normalmente chiuse, con corpo in acciaio al carbonio e sede semplice
BMF: normalmente aperte, con corpo in ghisa, sede semplice e quattro diametri di passaggio ridotto BM2, BM3, BM4 e BM6
BMFA: normalmente chiuse, con corpo in ghisa e sede semplice
- Attacchi e diametri nominali
BM e BMRA: DN 15 con attacchi flangiati EN 1092 PN 25, standard o ANSI B16.5 serie 150 e 300, a richiesta BMF e BMFRA: DN 15 con attacchi flangiati EN 1092 PN 16, standard
- Condizioni limite di utilizzo / diagramma pressione / materiali / dimensionamento: pdf allegati
Valvole di regolazione BM BMRA BMF BMFRA
COME SPECIFICARE – ESEMPIO: N° 1 valvola di regolazione autoazionata a due vie Spirax Sarco BM4, con corpo in acciaio al carbonio, sede 4 e attacchi flangiati EN 1092 PN 25 DN 15.
come selezionare valvole regolazione auto a due vie