Descrizione
Le valvole di regolazione temperatura KA43, KB43 e KC43 a sede semplice in acciaio di Spirax Sarco sono di tipo normalmente aperto per il controllo di fluidi di riscaldamento e l’accoppiamento a sistemi termometrici per il comando diretto autoazionato. In alternativa, le valvole possono essere equipaggiate con attuatore elettrico e comandate a mezzo opportuno regolatore. I modelli KB43 e KC43 sono dotati di soffietto di equilibratura che permette l’azionamento della valvola con pressioni differenziali più elevate.
Certificazioni
Le valvole di regolazione temperatura KA43, KB43 e KC43 sono conformi ai requisiti della Direttiva Europea per Apparecchiature in Pressione 2014/68/UE e portano il marchio CE quando richiesto.
Queste valvole sono normalmente fornibili con un “Typical Test Report” (Rapporto Rappresentativo delle Prove Effettuate) redatto dal costruttore, a richiesta, su ordine specifico, sono fornibili con certificato dei materiali del corpo secondo EN 10204 3.1.
Nota: ogni eventuale esigenza di certificazione o collaudo deve essere definita al momento del conferimento dell’ordine.
Vedi pdf allegati
Dich_conform_PED_Modulo_H_LR_2
Dich_conform_PED_KA_KB_KC_KX_KY_DN4050
Specifiche tecniche
Versioni disponibili:
- KA43: normalmente aperta, sede semplice, connessioni flangiate
- KB43: normalmente aperta, sede semplice con soffietto di equilibratura in bronzo fosforoso, connessioni flangiate
- KC43: normalmente aperta, sede semplice con soffietto di equilibratura in acciaio inox, connessioni flangiate
Diametri nominali e connessioni: KA43 – DN 15, 20, 25, 32, 40, 50; KB43 – DN 25, 32, 40, 50; KC43 – DN 32, 40, 50
Connessioni: flangiate EN 1092 PN 40, standard; flangiate ASME (ANSI) B16.5 Seri3e 150 e 300, a richiesta
Condizioni limite di utilizzo – Materiali – Dimensionamento – Dimensioni e pesi – Ricambi: vedi pdf
Valvole di regolazione KA43, KB43 e KC43
COME ORDINARE – ESEMPIO: Valvola di regolazione per processi di riscaldamento tipo Spirax Sarco KC43 in acciaio al carbonio, sede semplice con soffietto di equilibratura, DN 50 con connessioni flangiate PN 40.
Vantaggi
semplicità e robustezza • versatilità nelle applicazioni • idoneità a molti fluidi • intercambiabilità dei sistemi termostatici • ottime caratteristiche di proporzionalità e stabilità di regolazione