Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Elettropompe sommerse per pozzi da 6″

Descrizione

Le elettropompe sommerse per pozzi da 6″ Z6 (AISI 304) – ZN6 (AISI 316) sono robuste e leggere, e tollerano un’alta quantità di sabbia (100 g/m3).

La manutenzione delle elettropompe sommerse per pozzi da 6″ è agevolata grazie ad una progettazione modulare. L’impiego di materiali quali l’acciaio inossidabile microfuso e il carburo di tungsteno garantisce un’elevata affidabilità nel tempo.

È inoltre disponibile una versione speciale ad alta pressione per pompare acqua da pozzi profondi (prevalenza fino a 700 m)

IMPIEGHI

  • Approvvigionamento idrico da pozzi profondi
  • Pressurizzazione e distribuzione idrica in impianti civili ed industriali.
  • Campi da golf
  • Alimentazione di autoclavi e cisterne.
  • Impianti antincendio e di lavaggio.
  • Controllo del livello freatico.
  • Irrigazione.
  • Miniere.

SETTORI DI APPLICAZIONE: CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE.


SPECIFICHE TECNICHE

POMPA

  • Portate: fino a 78 m3 /h.
  • Prevalenze: fino a 700 m.
  • Diametro d’ingombro massimo della pompa:

– Versione standard: 142 mm (incluso 1 copricavo).

– Versione alta prevalenza: 177 mm (incluso 1 copricavo e accoppiamento con motore 6”). 193 mm (incluso 1 copricavo e accoppiamento con motore 8”).

  • Massima profondità di immersione delle elettropompe: 300 m (con motore L4C) 350 m (con motori L6W e L8W).
  • Massima quantità di sabbia tollerata nell’acqua: 100 g/m3 .
  • Bocca di mandata standard:

– Versione standard: Rp 2 1/2” per versioni Z612-Z616-Z622 Rp 3” per versioni Z631-Z646-Z660

– Versione alta prevalenza: Rp 3” per Z612-Z616-Z622-Z631 Rp 4” per Z646-Z660.

Tutte le pompe possono lavorare in posizione orizzontale (vedere limiti di funzionamento nella sezione motori).

MOTORE

Motori L4C, L6W e L8W asincroni trifase in bagno di liquido refrigerante. (vedere limiti di funzionamento nella sezione motori).


CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

POMPA

  • Robusta e leggera, di facile manuten- zione e resistente alla corrosione in ambienti non aggressivi.
  • Testata e supporto motore supporto motore in acciaio inossidabile microfuso.
  • Bocca di mandata Bocca di mandata equipaggiata con fori per ganci di sicurezza e viti di bloccaggio per tubo di mandata.
  • Valvola di non ritorno in acciaio inossidabile, integrata.
  • Giranti e diffusori Giranti e diffusori in acciaio inossidabile.
  • Girante Girante in acciaio inossidabile con anello di usura rimovibile.
  • Cuscinetto superiore e interme- dio in Carburo di Tungsteno. Carburo di Tungsteno.
  • Cuscinetti guida albero in tecnopolimero inclusi in ogni stadio.
  • Anelli di usura autocentranti autocentranti in tecnopolimero integrati in ogni stadio.
  • Supporto di aspirazione in acciaio inossidabile.
  • Albero in acciaio inossidabile protetto da camicie d’albero in acciaio inossidabile.
  • Giunto sostituibile.
  • La combinazione di La combinazione di:

– cuscinetto di guida in Carburo di Tungsteno.

– anelli di usura flottanti in tecnopolimero.

– albero protetto dalle camicie d’albero. garantisce la massima resistenza all’usura assicurando costanza e stabilità nel tempo delle prestazioni idrauliche. Prestazioni idrauliche.

ESECUZIONI A RICHIESTA

POMPA

  • Diversi materiali.
  • Bocche di mandata da Rp 4” e 3” e 4” NPT.
  • Versioni per avviamento stella/triangolo (SD).

MOTORE

  • Differenti tensioni e frequenze.
  • Versioni per alta temperatura.

ACCESSORI

  • Flangia di accoppiamento.
  • Quadri.
  • Cavi di discesa.

Guarda l’intera gamma prodotti sommersi di Lowara

 Chiama  :
Scrivici :
×