Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Movimentazione, regolazione e controllo dei fluidi

Pompa Centrifuga Monostadio Lowara CEA – CA

Descrizione

Le elettropompe centrifughe monogiranti della serie CEA-CA sono disponibili in diverse versioni:

  • Monogirante (CEA)
  • Bigirante (CA)
  • Su richiesta: “V” con elastomeri in FPM per temperature fino a 110°
  • Su richiesta: “N” completamente in acciaio inossidabile AISI 316

Le elettropompe centrifughe monogiranti della Serie CEA-CA sono destinate alle seguenti applicazioni: 

Versione in AISI 304

  • Convogliamento di acqua e di liquidi chimicamente e meccanicamente non aggressivi (Per liquidi moderatamente aggressivi è disponibile una versione con elastomeri in FPM (CEA../..-V). Per liquidi aggressivi contattare il nostro ufficio commerciale)
  • Rifornimento idrico.
  • Irrigazioni.
  • Circolazione d’acqua (fredda, calda, refrigerata).

Versione “N” in AISI 316 (per liquidi aggressivi)

  • Osmosi inversa (dove è presente acqua demineralizzata).
  • Lavaggi industriali.
  • Acque termali.
  • Dosaggio cloro per piscine.
  • Industria orafa.
  • Produzione vino.

SETTORI DI APPLICAZIONE: CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE.


SPECIFICHE TECNICHE

POMPA

  • Portata fino a 520 l/min (31 m3 /h)
  • Prevalenze fino a 32 m.
  • Temperatura del liquido pompato: -10°C a +85°C versione standard. -10°C a +110°C (versioni N e V).
  • Pressione massima d’esercizio: 8 bar (PN 8).
  • Rotazione antioraria guardando la pompa dal lato bocca di aspirazione.

MOTORE

  • Asincrono, rotore a gabbia, costruzione chiusa, ventilazione esterna.
  • Grado di protezione: IP55.
  • Isolamento classe 155 (F).
  • Prestazioni secondo EN 60034-1.
  • Tensione standard:

Versioni monofase: 220-240 V 50 Hz, 2 poli, protezione da sovraccarico a riarmo automatico fino a 1,5 kW. Per potenze superiori la protezione da sovraccarico deve essere prevista nel quadro comando a cura dell’utente.

Versioni trifase: 220-240/380-415 V 50 Hz, 2 poli, la protezione da sovraccarico deve essere prevista nel quadro comando a cura dell’utente.

  • Tappi di scarico condensa nella versione standard.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

  • Pompa centrifuga monoblocco monogirante ad aspirazione assiale e mandata radiale.
  • Costruzione compatta con motore e pompa accoppiati direttamente; albero motore a sporgenza speciale in comune con la pompa, supportato da cuscinetti a sfere.
  • Parte rotante estraibile dal lato comando senza rimuovere il corpo pompa dalle tubazioni dell’impianto.
  • Bocche di aspirazione e mandata filettate (Rp ISO 7)
  • Girante di tipo chiuso ad alto rendimento in acciaio inossidabile AISI 304 (AISI 316 AISI 316 per versione N).
  • Tenuta meccanica con anelli in Ceramica/Carbone, elastomeri in NBR, (EPDM per versione N) altre parti in acciaio inossidabile AISI 304 (AISI 316 per versione N), dimensioni di montag- gio secondo EN 12756 (ex DIN 24960) e ISO 3069.
  • Guarnizioni OR Guarnizioni OR in NBR (EPDM per versione N).
  • Appoggio piede sul corpo pompa.

ESECUZIONI A RICHIESTA

Differenti tensioni e frequenze.

Differenti materiali della tenuta meccanica e delle guarnizioni OR.


Select your pump with Xylect!

Xylect è un software di selezione pompe con un ampio database online che fornisce informazioni su tutta la gamma di pompe e accessori correlati, con opzioni di ricerca multipla e un utile menù di project management. Il sistema contiene informazioni aggiornate su migliaia di prodotti e accessori.

Utilizza il Xylect per trovare il prodotto più adatto a soddisfare le tue esigenze e ottenere informazioni sui vari tipi di pompe Lowara disponibili, le applicazioni, le modalità per effettuare eventuali sostituzioni e altro ancora.

Inoltre, consulta i disegni in 2D e in 3D dei prodotti Lowara.

 

 Chiama  :
Scrivici :
×